
|
01/02/2013 |
QUEL TRENO… |
E’ così calda, tenera, dolce quella vocina di bambina che se ne sente attratto, avviluppato e trasportato in una dimensione che non conosce e non ha mai pensato potesse esistere. E’ stupito e lo stupore gl’incolla la lingua, gli chiude le labbra Continua >>
|
|
|
|

|
20/01/2013 |
LEI ERA… LIBERA |
Una storia da non raccontare o una storia sbagliata? Comunque una storia legata a libero arbitrio e comportamenti femminili frutto della evoluzione dei tempi. E comunque una storia lieve e carezzevole, palpitante come fremito d’ali di farfalla Continua >>
|
|
|
|

|
16/01/2013 |
LA LEGGENDA DELLO SCAPOLARE |
Legata alla striscia di stoffa, con apertura per la testa, che pende sul petto e sul dorso, talvolta unita a un cappuccio, ci viene raccontata con leggerezza, semplicità e un invito finale che non risolve i mali del mondo ma acquieta l’anima Continua >>
|
|
|
|

|
14/01/2013 |
INVERNO INTORNO AL FUOCO: LIEVITA LA MEMORIA |
L’antica civiltà contadina garganica… “da Sant’Antonio a Carnevale / accendeva i falò e ammazzava il maiale”. I ricordi del nostro meneghino-garganico risalgono indietro nel tempo quando si accendevano falò per onorare quattro Santi Continua >>
|
|
|
|

|
28/12/2012 |
PERSO IN QUEL RIGOGLIOSO BOSCO DI FILI SETOSI |
L’erba del vicino è sempre più verde, si dice, ma il più delle volte non è affatto così. Sono gli occhi dell’indulgenza e più frequentemente quelli dell’invidia, malevola o benevola che sia, a vederla di un verde più verde Continua >>
|
|
|
|

|
01/12/2012 |
PECCATO VENIALE |
Un amore giovanile si riaffaccia nell’esistenza di due persone che hanno ormai preso da tempo la propria strada. Lui improvvisamente l’aveva lasciata anni addietro e lei non era mai riuscita a conoscerne la ragione. Ora, invece, la drammatica verità Continua >>
|
|
|
|

|
30/11/2012 |
ARTE E IMPEGNO CIVILE |
Parole, musica e arti visive per presentare la silloge poetica “Di tanto in vita” sabato 1° dicembre al Luc “Peppino Impastato” di Manfredonia. Ça scheda. In contemporanea collettiva a cura degli artisti della Hermes Academy Continua >>
|
|
|
|

|
06/11/2012 |
NINA, PRIMO AMORE |
Estate del 1952. A Rodi si festeggia la Madonna della Libera, veneratissima dai locali ma anche da altra gente garganica e da gente fuori del Gargano e fuori della provincia. Lei era di una bellezza genuina, inimmaginabile ai nostri giorni… Continua >>
|
|
|
|

|
28/10/2012 |
FOGGIA: LA CATTEDRALE TORNA A NUOVA VITA |
Un’attesa durata sette anni, sette come i Veli della Madonna cui è dedicata. Dal 2005 la comunità dauna era orfana della sua chiesa maggiore custode del Sacro Tavolo. E col tempio sacro torna nella sua casa il coro “Cappella Musicale Iconavetere” Continua >>
|
|
|
|

|
26/10/2012 |
TUTTE LE PAROLE DEL “LUPO” |
I vincitori della 7.a edizione. Cerimonia di premiazione domenica 21 ottobre ad Alberona. Il direttore artistico Pierluigi Bevilacqua: “Un premio sempre più ‘nazionale’ capace di far conoscere l'anima di questi Monti Dauni dai quali tutto è partito” Continua >>
|
|
|
|

|
23/10/2012 |
PROPOSTA PER UN MUSEO ARCHEOLOGICO |
I recenti lavori di scavo della necropoli paleocristiana di Calenella-Monte Pucci hanno portato alla luce finora una quantità notevole di scheletri, reperti, arredi funerari, vasellame, gioielli. Ora bisogna pensare a una location dove mostrarli Continua >>
|
|
|
|
Numero Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
|