
|
01/01/2012 |
COPIONI… QUASI UGUALI |
Due storie quasi parallele, ma dai finali opposti, che aprono il 2012 all’insegna dell’amore nelle sue diverse sfaccettature, non ultima quella strettamente sessuale. Quale migliore augurio in tempi così precari e difficili! Continua >>
|
|
|
|

|
14/12/2011 |
VIENI A PRENDERE UN CAFFÈ CON ME… |
Un tuffo nel passato che non ritorna. Non può ritornare. Scavare nella memoria fa male ma il desiderio masochistico è più forte della consapevolezza che il tempo è fuggito via. Anche il nome del bar lo ricorda («Il caffè del Tempo nuovo»). Eppure… Continua >>
|
|
|
|

|
01/12/2011 |
QUEL NATALE DEL ’43 |
C’era la guerra… Racconto autobiografico su un periodo che ha lasciato il segno in quelli che per anni furono chiamati “i figli della guerra”. Chi per esserci stato dentro, fisicamente, nelle citttà bombardate e chi per aver sofferto la fame Continua >>
|
|
|
|

|
28/11/2011 |
DIO IN OTTO LATI |
Apologia di Federico II: incontro al “Caffè Letterario” di Rodi G.co organizzato dalla poetessa Rosanna Maria Santoro. Relatori il docente universitario Gaetano Mongelli e l’artista senese Lidia Croce che ha presentato il suo “puer Apuliae” Continua >>
|
|
|
|

|
26/11/2011 |
FEDERICO II ARCHITETTO |
Domenica 27 novembre, nella saletta di un bar-pasticceria di Rodi Garganico incontro sul tema “Apologia di Federico II di Svevia: Dio in otto lati”. Relatori Gaetano Mongelli dell’Università di Bari e l’artista figurativa Lidia Croce Continua >>
|
|
|
|

|
14/11/2011 |
RICONCILIAZIONE, MISSIONE DA NON FALLIRE |
Onirico, iperreale, esoterico, questo “omaggio a Kafka” nel 3° appuntamento mensile di M. Scarabinò. Dedicato a mamma Teresa, lievita quanto l’inconscio cela ma non rimuove e a un certo momento erutta con violenza vulcanica Continua >>
|
|
|
|

|
13/11/2011 |
“MACCHIA” MERIDIANA: LA POESIA DI SMALDONE |
Diffusa di cultura, tradizioni e identità la nuova raccolta del poeta altamurano edita da Gelsorosso. Un insieme di componimenti che non fotografano solo stati d’animo, ma tendono a evolversi come sceneggiatura di “orizzonti fiduciosi” Continua >>
|
|
|
|

|
12/11/2011 |
LA GIORNATA MONDIALE DELLE FORESTE |
Mercoledì 16 novembre, nell’Aula Magna dell’Istituto scolastico comprensivo “Alessandro Manzoni” di Lucera premiazione Concorso “Punta al Castello” organizzato dal Club Unesco Federico II. Partecipanti: 146, lavori presentati: 202 Continua >>
|
|
|
|

|
08/11/2011 |
UNA PESCA… MERAVIGLIOSA! |
La natura ripaga chi la rispetta. Solo chi ama il lago può gustarne le delizie. E’ successo domenica 6 a un “lagunare” che ha così permesso di imbandire una tavola con amici da leccarsi i baffi. Le foto sono la migliore testimonianza Continua >>
|
|
|
|

|
01/11/2011 |
ARACNE, LA TESSITRICE |
“Mi affacciai alla prima, poi alla seconda: senza successo. Alla terza, come ormai davo per scontato, la donna. Nuda. Completamente nuda, come l’avevo vista…” Così Enzo Campobasso, al secondo appuntamento. Scheda dell’autore Continua >>
|
|
|
|

|
29/10/2011 |
MASTRO DAMÙ, PROFESSIONE NEVAIOLO |
“Il mercante del freddo” tra i “Libri e sapori dei Monti Dauni”. Il lavoro di Toni Noar Augello scelto fra le cinque opere che saranno presentate nell’ambito della manifestazione culturale troiana (6-12 novembre). Appuntamento il 10 Continua >>
|
|
|
|
Numero Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
|