Eventi e appuntamenti coi fiocchi… sotto l’Albero. Accensione domenica 4 dicembre. Il cartellone della kermesse che chiuderà domenica 15 gennaio. Pubblico e privato in sinergia: dalle istituzioni civili e religiose alle associazioni e ai comitati Continua >>
Tre medaglie d’oro e due d’argento conquistate dai ragazzi di Luigi Tavaglione alle gare Wkf di Coppa Italia disputate nel Palazzetto dello Sport di Cerignola il mese di dicembre. Sacrificio e lavoro e i risultati non si fanno attendere Continua >>
Nella Chiesa Madre San Nicola di Mira, l’8 dicembre a Rodi Garganico, concerto dell’Immacolata dedicato alle vittime del terremoto del Centro Italia con “Ensemble Dauno” del viestano Andrea Vescera . Il calendario delle festività natalizie Continua >>
L’ultimo dei Cantori di Carpino, Antonio Piccininno, ci ha lasciato. Aveva compiuto cento anni il 18 febbraio di quest’anno. Cantatore eccellente, portava con sé un bagaglio di conoscenze diventate ora eredità culturale alle nuove generazioni
Continua >>
“Della mia vita conosco solo il passato. Del futuro non ho contezza.” E’ la drammatica testimonianza di chi ha vissuto e continua a vivere una tragedia. Continuerò a fare il lavoro che ho fatto finora? Riuscirò a coronare il sogno della mia vita?” Continua >>
Opportunità di inserimento lavorativo in agricoltura dalla norma regionale sul Reddito di Dignità per rendere efficace una misura di contrasto alla povertà e all’esclusione sociale. Presentata richiesta da circa 25mila potenziali beneficiari Continua >>
Inaugurato il 22 ottobre uno sportello antiviolenza intitolato alla peschiciana Antonietta Caruso uccisa il 1965, a 23 anni, dal padre di suo figlio. Dati Istat dicono che in Puglia ogni giorno viene violentata una donna su tre Continua >>
Convegno il 22 ottobre a Rodi Garganico sulla prevenzione dei rischi idrogeologici del Promontorio organizzato dagli Ordini dei Geologi, degli Avvocati e degli Architetti pugliesi nell’Auditorium del locale Istituto superiore “Mauro del Giudice” Continua >>
A Peschici trionfa quella di “l’anëmë ‘i mortë”. Per il sesto anno consecutivo l'Associazione “Punto di Stella” e il Comitato “Peschici Eventi” allertano bambini e bambine, ragazzi e ragazze, a prepararsi e partecipare al “Trofeo del cercatore” Continua >>
Opinione caldeggiata dal parroco della Chiesa Madre San Nicola di Mira di Rodi Garganico nella lettera inviata ai suoi fedeli invitati alla festa del 31 ottobre, occasione per una riscoperta degli antichi motivi che hanno dato origine alla tradizione Continua >>