
|
01/08/2012 |
“PANNOCCHIA” |
Un angelo di ragazza, di bellezza, un fresco fiore di prato, una turgida rosa nella rugiada dell’alba, un favo di miele dolcissimo, un’allodola, una colomba… tutto ciò che di bello e di buono potesse desiderare il cuore di un poeta innamorato Continua >>
|
|
|
|

|
23/07/2012 |
UN RACCONTO ANTICO: Annuncio della partenza (3) |
Accompagnati dalla consueta dedica (“A papà!”), seguiamo i protagonisti nella decisione di “emigrare”. Musi lunghi o accettazioni immediate, rischi calcolati e interrogativi di imprevisti. La svolta radicale di tante esistenze Continua >>
|
|
|
|

|
20/07/2012 |
UN RACCONTO ANTICO: EMIGRAZIONE (2) |
Secondo flash di una memoria che sforna ricordi e vomita altrui sofferenze che diventano proprie di chi guarda ma sa anche osservare. Continuano i tentativi di mettere a fuoco spaccati di vita vissuta e il viatico è sempre lo stesso: “A papà!” Continua >>
|
|
|
|

|
14/07/2012 |
UN RACCONTO ANTICO, SENZA PAROLE SENZA ORNAMENTO (1) |
La memoria è computer capriccioso. Quando si diverte a giocare con gli algoritmi, non ci sono input che lo frenino. I tentativi cominciano oggi e andranno avanti ogni quattro giorni fino… non si sa, con un viatico molto particolare: “A papà!” Continua >>
|
|
|
|

|
01/07/2012 |
MARINA |
Continua la serie delle “donne” narrate e ‘vivisezionate’ dal nostro narratore nel suo appuntamento mensile. Amori fortunati e sfortunati, ricambiati o dimenticati, recenti e passati, ma sempre amori. Perché non c’è vita senza amore Continua >>
|
|
|
|

|
27/06/2012 |
PIATTO TERAPEUTICO |
Breve ma intenso racconto tutto da gustare (e approfondire intimamente per rivelarne i reconditi messaggi), tradotto e sintetizzato in calce nel dialetto peschiciano, di una giovanissima lettrice il cui spessore narrante è tutto da scoprire Continua >>
|
|
|
|

|
25/06/2012 |
IL TACCUINO DI TROIA |
In “Episcopivs Troianvs” di Antonio V. Gelormini il Palazzo Vescovile, le vicissitudini sue, dei Vescovi, di una pala d’altare, di volumi e codici emigrati verso biblioteche più blasonate e un pezzo di storia di questo suggestivo angolo di Puglia Continua >>
|
|
|
|

|
14/06/2012 |
CERCASI AUTORE DISPERATAMENTE |
Chi è Luigi Cassetto? Risposta: banale - un uomo che ha perso la creatività e va alla ricerca di chi riesca a ispirarlo; cervellotica - un personaggio costruito con una presa di Pirandello, un pizzico di Edgar A. Poe e q.b. di Steven Spielberg Continua >>
|
|
|
|

|
01/06/2012 |
MARIENZA |
Appuntamento rispettato col racconto del 1° del mese. Una nuova sfaccettatura delle drammaticità della vita, che sa offrirne tante pur se poco metabolizzate e rese testimonianza di stati d’animo viscerali, a volte massacranti e intollerabili Continua >>
|
|
|
|

|
14/05/2012 |
Il FUTURO? TUTTO DA SCOPRIRE |
«Lui», «Lei» e… Un lato nascosto del narratore di mezzo mese o il disvelamento di una sfumatura della sua personalità lievitata in un momento di angosciante pessimismo pragmatico? Ma i racconti non hanno identità, vanno letti, e se palesano, beh… Continua >>
|
|
|
|

|
12/05/2012 |
ECCELLENZE DI CASA NOSTRA: TOMMASO LECCISOTTI |
Una giornata di studi e ricerche sul monaco archivista di Montecassino, storico di monachesimo, Ducato di Gaeta e Colonie Cassinesi in Capitanata, organizzata dall’omonimo Centro culturale di Torremaggiore a trent’anni dalla morte. La Scheda Continua >>
|
|
|
|
Numero Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
|