
|
09/12/2013 |
GRANDI APPUNTAMENTI TEATRALI |
“La leggenda del grande inquisitore” al “Dalla” di Manfredonia. Giovedì 12 dicembre Umberto Orsini porta in scena Dostoevskij. Iniziativa promossa da Comune di Manfredonia, Teatro Pubblico Pugliese e compagnia Bottega degli Apocrifi Continua >>
|
|
|
|

|
03/12/2013 |
PREMIO SACCIA: MERITI, VIRTÙ E PREGI GARGANICI |
Assegnati i riconoscimenti ai vincitori 2013. Fra le associazioni anche la peschiciana “Arcobaleno”. “Premio alla Memoria” a un insegnante di San Giovanni Rotondo e “Premio Speciale” di “il Belvedere” a Matteo Siena, scrittore viestano Continua >>
|
|
|
|

|
01/12/2013 |
IL “SACCIA” 2013 SUL LAVORO CHE MANCA |
È il tema dell’annuale “Premio” giunto alla nona edizione e intitolato allo scomparso imprenditore rodiano. Sabato 7 dicembre, nell’Auditorium “Filippo Fiorentino” della cittadina garganica, si assegneranno i riconoscimenti Continua >>
|
|
|
|

|
20/06/2013 |
PREMIO “CASSIERI” E LIRICA-RICORDO |
Resi noti i nomi dei vincitori all’Auditorium “F. Fiorentino” dell’Istituto Tecnico Commerciale “M. Del Giudice” di Rodi Garganico. Le sinossi dei libri e brevi cenni sugli autori. La nota di Vincenzo Campobasso dedicata allo scrittore rodiano Continua >>
|
|
|
|

|
01/06/2013 |
PORCINO A PRIMAVERA |
Un Boletus Aereus di 270 grammi (vedi foto), ritrovato il 29 maggio scorso in agro di San Giovanni Rotondo dal nostro collaboratore Vincenzo Campobasso. Micologo per passione, ha subito messo a frutto la sua preziosa vena poetica Continua >>
|
|
|
|

|
25/05/2013 |
LA ZUPPA DI ELIA |
Amarcord ‘illuminante’ per i giovani peschiciani di oggi e quasi ‘struggente’ per chi quei tempi raccontati li ha vissuti. Siamo agli inizi degli Anni Sessanta e i primi “turisti” scoprono quasi per caso la “Perla del Gargano”. Eventi e protagonisti Continua >>
|
|
|
|

|
01/05/2013 |
UN RAGAZZO CORAGGIOSO |
Non era nuovo all’assunzione di incarichi di fiducia: lo aveva fatto tante volte, per tante ragioni. Aiutava materialmente il padre nell’assistere le bestie … le conduceva al pascolo o si procurava frasche che portava alla stalla per rifocillarle Continua >>
|
|
|
|

|
01/04/2013 |
IL GIOVANE TORO (U ciavàrr) |
Il racconto del mese è presentato questa volta dall’autore in duplice versione: in lingua italiana e dialetto di Rodi Garganico. Al proposito si ricorda che la “grande fatica” cui si è impegnato negli ultimi anni (il vocabolario rodiano)… è pronto! Continua >>
|
|
|
|

|
27/03/2013 |
UN AMORE CHE VA OLTRE LA MORTE |
Incoerente, beffardo, deficiente. Che odia il banale e osa l’inosabile, fatto di baci, sorrisi… mani strette al collo. Che non sa tenere chiuse le porte della perversione... E grandi mani attorno alla gola che vogliono strapparti la voce Continua >>
|
|
|
|

|
19/03/2013 |
IL RISPETTO DELLA NOSTRA TERRA |
E’ il leit-motiv di “Il Dono”, opera prima di una giovanissima scrittrice peschiciana. Diplomata due anni fa al Liceo Scientifico, ha ricevuto input e ispirazione dalla tragica vicenda (ettari di terreno bruciati e tre morti) dell’incendio del 2007 Continua >>
|
|
|
|

|
01/03/2013 |
VOGLIA DI NINA (SEDOTTO) |
Pensava al primo amore adolescenziale nato nell’estate del ’52 e morto, non per colpa sua, dopo appena una settimana dalla partenza della fanciulla. Cosa che non gli avrebbe mai più fatto pensare di fidanzarsi, di amare un’altra donna Continua >>
|
|
|
|
Numero Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
|