
|
06/03/2011 |
QUANDO UNO SI METTE IN TESTA QUALCOSA… |
I retroscena di una “fissazione” al limite dell’utopia. L’autore di “Venti di grecale - Peschici, anni ’40” e fondatore dell’Accademia del Trabucco, abituè di regate (anche transoceaniche) ha deciso di imbarcarsi nell’ennesima avventura Continua >>
|
|
|
|

|
01/03/2011 |
"IL TESTAMENTO DI PIETRA". UN NOIR DEL SETTECENTO |
Intorno a un nome, mille misteri. A rievocarli ci pensa l’Associazione Culturale “NarteA” di Napoli attraverso visite guidate “teatralizzate” nel sepolcro di famiglia, la Cappella gentilizia fatta costruire dai di Sangro, di origine dauna Continua >>
|
|
|
|

|
24/02/2011 |
IL PREPOTENTE RITORNO DELLA “ZEZA ZEZA” |
Giovedì 3 marzo, nella Sala Consiliare del Comune di Peschici, convegno su “Il Carnevale com’era… Antiche tradizioni pugliesi, garganiche e peschiciane”, apertura ufficiale del “Carnual Peschici 2011”. E un incontro tenuto a Foggia Continua >>
|
|
|
|

|
16/02/2011 |
LA FESTA DEI 150 ANNI |
Società di Storia Patria per la Puglia, sezione garganica, e Amministrazione Comunale di Manfredonia insieme per celebrare i 150 anni dell’Unità d’Italia. Mostra al Convento San Matteo di San Marco in Lamis e convegni di studio Continua >>
|
|
|
|

|
12/02/2011 |
TESTIMONIANZE DEL PASSATO A RISCHIO |
Salviamo i beni culturali di Rignano Garganico dall’incuria dell’uomo e dall’ignoranza. Il Dolmen della Madonna di Cristo, scoperto per caso il 2001, rischia di sparire per sempre dopo il cambio della proprietà del fondo in cui sorge Continua >>
|
|
|
|

|
09/02/2011 |
NIENTE DI NUOVO SOTTO IL SOLE |
Sabato 12 febbraio, ore 20.30, al Teatro Civico ‘G. Garibaldi’ di Lucera, La Bottega dell’Attore torna in scena con la rappresentazione “La scuola delle mogli” di Molière, traduzione di Vincenzo Tieri e regia di Pino Bruno Continua >>
|
|
|
|

|
06/02/2011 |
PREMIATO IL NOSTRO DIRETTORE |
Uno dei destinatari del Riconoscimento del “Premio Rignanesi nel mondo” (6° settore: giornalisti e scrittori distintisi nel rappresentare Rignano su mezzi d’informazione) organizzato dal Nuovo Circolo Culturale "Giulio Ricci" Continua >>
|
|
|
|

|
04/02/2011 |
RICORDANDO “IL PRESIDE” |
Dieci anni fa moriva a San Marco in Lamis Pasquale Soccio (94 anni), una delle personalità culturali più importanti della provincia di Foggia. Le iniziative della Fondazione a lui intitolata. La ristampa di “Gargano segreto” Continua >>
|
|
|
|
|
|

|
26/01/2011 |
I GIOVANI RODIANI VICINI AL LORO SANTO |
Grandi preparativi anche quest'anno in onore di San Giovanni Bosco, “maestro e guida”. Il 30 e 31 prossimi una “due giorni” dedicata a incontri e liturgie, processioni e musica sacra. La scheda del sacerdote che “inventò” gli Oratori Continua >>
|
|
|
|

|
23/01/2011 |
FOTOGRAFARE, CHE PASSIONE: DUE CONCORSI |
“Trofeo la Montagna dell”Angelo” e “Le due facce del Gargano”, indetti da Pro Loco Monte S.A. e Lions Club San Nicandro G. Temi: ”Memorie dell’Umanità” e “Bellezze sconosciute e tradizioni resistenti alle dinamiche moderne” Continua >>
|
|
|
|
Numero Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
|