
|
10/08/2010 |
“AMOREVOLI” ATTENZIONI |
L’attualità ispira Scerbanenka. Fiato sospeso fino all’ultimo rigo, l’ultima parola. Quindi la sorpresa di una realtà sempre pronta a superare la finzione e la ricerca di soluzioni necessariamente indirizzate verso un’unica direzione: la denuncia Continua >>
|
|
|
|
|
|

|
29/07/2010 |
LA STORIA RIEMERGE DALLA TERRA |
Ulteriori ritrovamenti nel sito di Montecorvino. Con l’ultima campagna di scavi emergono una chiesa, la cinta muraria e nuove ceramiche. La Torre, in gran parte intatta, è solo uno degli elementi principali di un vero e proprio castello Continua >>
|
|
|
|

|
24/07/2010 |
SULL”ABBRIVIO DEI “VENTI DI GRECALE” |
Restituite per un attimo al presente immagini, sentimenti, odori, emozioni della vita di una volta, e ricomposte le figure, le loro storie tessute di una eccezionale quotidianità, in una sorta di saga-affresco coinvolgente e testimoniale Continua >>
|
|
|
|

|
23/07/2010 |
IMPEGNO PREMIATO |
Un riconoscimento dal Festival Mediterraneo, giunto alla 24.ma edizione (24-26 luglio), a Luca Montrone, presidente di Telelenorba. Cultura, turismo ed economia di scena nella Città d’Arte Conversano Continua >>
|
|
|
|

|
21/07/2010 |
ETTI E ALGORITMI DI AMORE |
In uscita il libro di Giuliano Iovane, padre di Max, il campione italiano del cubo di Rubik a soli sedici anni, frutto di un’esperienza familiare. Un libro da portare sotto l’ombrellone e da gustare dalla prima all’ultima pagina Continua >>
|
|
|
|

|
10/07/2010 |
TUTTO È FINITO |
Puntuale come la… morte, Scerbanenka ci offre un altro saggio della sua abilità di trasferire in campo narrativo fatti di cronaca e fenomeni sociali aberranti. Oggi il richiamo è chiaro e netto alla cruda attualità dello stalking più violento Continua >>
|
|
|
|

|
02/07/2010 |
“LA LUNA, VIOLA E… L’ALTRA” |
Solo 24 ore di ritardo ed ecco puntuale il mininovel del nostro autore fresco del recente successo ottenuto dal suo primo romanzo “Le parole che non vomito - I racconti di Carlo Dantin” (Statale 11 editrice) Continua >>
|
|
|
|

|
28/06/2010 |
CON “VENTI DI GRECALE” SI TORNA AL PASSATO |
Per comprendere questo libro bisogna partire dal presupposto che l’autore, Paolo Labombarda, ha voluto regalare una descrizione, la più ampia possibile, di una Peschici d’altri tempi ai suoi figli… e a noi tutti Continua >>
|
|
|
|

|
20/06/2010 |
COME FIOCCHI DI NEVE |
Tenera, appassionata dichiarazione d’amore. Rivelazione di un passato ignoto, e forse sempre saputo, vissuto nell’intenso presente di una mamma-nonmamma che “ritrova” finalmente un figlio-nonfiglio. Paolo Labombarda ci onora di nuovo con la sua firma Continua >>
|
|
|
|

|
19/06/2010 |
100 MODI PER DIRE MONTI DAUNI |
Roseto Valfortore si prepara alla quinta edizione del Premio Lupo. Riunita la segreteria tecnica, a giorni l’esame della Commissione. Crescono i racconti inediti in concorso: dai 60 del 2008, si è passati agli 83 del 2009 e ai 104 di quest’anno Continua >>
|
|
|
|
Numero Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
|