
|
17/10/2012 |
“PREMIO LUPO”: GRAN FINALE |
Tre giorni di eventi e premiazione dei vincitori del concorso alla settima edizione. Week-end fra presentazioni di libri, reading, spettacoli e laboratori per i più piccoli. Appuntamento dal 19 al 21 ottobre sui Monti Dauni con i protagonisti Continua >>
|
|
|
|

|
14/10/2012 |
IL DIALETTO È “VITA” |
Le sue poliedriche funzioni, il rapporto con la lingua nazionale, le produzioni in Capitanata, la possibilità che diventi materia di studio, i pregiudizi, sono stati oggetto di studio al convegno di ottobre 2011 nel Palazzo Celestini di Manfredonia Continua >>
|
|
|
|

|
01/10/2012 |
TI CHIAMERÒ ÀLEXA |
Un amore che avrebbe dovuto estinguere la sua sete, un amore che avrebbe dovuto placare la sua fame, in tutti i sensi, un amore che, ora, si rivelava senz’alcuna efficacia, un amore che non era servito a nulla! Poi, improvvisamente… Continua >>
|
|
|
|

|
29/09/2012 |
ECO DEL MARE |
Delicato come la carezza d’ala di una farfalla, il miniracconto della nostra Amica. Tenero come il pugno di un bambino che si apre alla vita. Eppure tormentato dal distacco, dalla lontananza, da ciò che sarà domani, da ciò che riserva il domani Continua >>
|
|
|
|

|
26/09/2012 |
QUANTA CAPITANATA AL CINEMA! |
Giovedì 27 presentazione e anteprima del film girato a Orsara “Effetto Paradosso” del regista foggiano Carlo Fenizi a Palazzo Dogana. Idea alternativa di un’Italia meridionale. Tanti attori e tecnici pugliesi. Venerdì 28 prima nazionale a Foggia Continua >>
|
|
|
|

|
24/09/2012 |
NUOVI LIBRI E PREMI |
Incontri con gli autori a Lucera a cura del Club Unesco “Federico II”. Il programma e le schede = “Augustale d’oro” a Torremaggiore e premio alla carriera a Liana Bertoldi Lenoci = “O Sangue Amare”, viaggio nelle stagioni dell'anima Continua >>
|
|
|
|

|
15/09/2012 |
ECHI DI UN FORUM |
A margine di un convegno sui dialetti garganici tenuto il 17 luglio scorso, registriamo due annotazioni, una dei tre autori della “Ġrammàtëka Pëskëciànë” (‘I verbi di “Sandalèjë”) e una di un certo… Sancho Panza (‘Ho incontrato don Chisciotte’) Continua >>
|
|
|
|

|
01/09/2012 |
LE CONGIURATE |
Salace e boccacesco il racconto del 1° del mese, non quantificabile in quanto a possibilità di una corrispondenza alla realtà ma gradevole da un punto di vista narrativo. Nelle pieghe l’ostinato diniego alla eventualità che i preti possano sposarsi Continua >>
|
|
|
|

|
29/08/2012 |
UN RACCONTO ANTICO: Brutto ritorno a Milano (6) |
“Non crucciatevi troppo se non potrete portare fiori sulla mia tomba. Se di là potrò vedervi, sarà più facile farvi visita. Il culto dei morti serve ai vivi per continuare a vivere quando sembra che non ci sia ragione alcuna per farlo” Continua >>
|
|
|
|
|
|

|
14/08/2012 |
UN RACCONTO ANTICO: Ultimi giorni in città (4) |
Ci siamo lasciati il 23 luglio con la decisione del padre del protagonista di trasferire armi e bagagli dalla capitale economica a una lontana cittadina garganica. Una famiglia in evoluzione, anche la vita di uno studente in piena tempesta ormonale Continua >>
|
|
|
|
Numero Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
|