
|
30/05/2013 |
STORIE DI STRAORDINARIA MARINERIA |
Rievocazione di un evento avvenuto il 1961 nel mare di Peschici. La lotta di un pescatore che s’imbatte in uno squalo più lungo della sua barca. Quasi una riedizione del racconto di Ernest Hemingway “Il vecchio e il mare”. La proposta Continua >>
|
|
|
|

|
18/05/2013 |
TREMATE… TREMATE / LE FRUSTATE DI RACHELE SON TORNATE |
Sono passati quasi quattro anni da quando abbiamo letto le ultime riflessioni salaci di una articolista che amava scrivere sul nostro cartaceo. L’avevamo persa di vista e ci fa piacere ritrovarla… sempre più avanti negli anni ma con la stessa grinta Continua >>
|
|
|
|

|
15/05/2013 |
UN POLITICO VALE PER QUEL CHE FA… |
… e non per quel che scrive di fare. Lettera aperta ai peschiciani di un professionista locale, già ospite del nostro giornale telematico, per partecipare i motivi della sua rinuncia all’agone elettorale ma non della sua astensione dallo stesso Continua >>
|
|
|
|

|
10/05/2013 |
I PROBLEMI DI VICO SULLA FACCIATA DI SAN DOMENICO |
Prima dei litigi personali, familiari, di spartizione, di sconfinamenti, di campare di vita pubblica, viene il rispetto del voto e dei segnali inviati dalla pubblica opinione. L'offesa è l'oltraggio al voto, non nell'appello “pubblico” di Amicarelli Continua >>
|
|
|
|

|
05/05/2013 |
GIOVANI CINEASTI CRESCONO |
La sceneggiatura del lavoro presentato da tre giovani peschiciani al concorso “In Contatto”, promosso da cineama.it, è entrato nel novero dei dieci progetti da premiare. Innegabili la felicità dei ragazzi e la soddisfazione di chi li ha sostenuti Continua >>
|
|
|
|

|
01/05/2013 |
LA FESTA DEI LAVORATORI NEGLI ANNI CINQUANTA |
La ricorrenza del 1° Maggio nei ricordi di chi l’ha vissuto nell’immediato dopoguerra che aveva messo a dura prova la maggior parte della popolazione garganica. Sacrifici e mortificazioni dei giovani ‘garzoni’ e cortei liberatori dei partiti politici Continua >>
|
|
|
|

|
28/04/2013 |
PARTE IL GOVERNISSIMO: È VERA SVOLTA? |
Pd, PdL e Scelta Civica si sono accordati. Sel e M5S tagliati fuori. Se è questo il risultato del Movimento - spaccare la sinistra - allora è stato bravo. Quindi non gli interessava governare, assumersi responsabilità, guidare un Paese sofferente Continua >>
|
|
|
|

|
25/04/2013 |
25 APRILE: 68° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE |
Nelle parole di due sindaci garganici la sintesi di una ricorrenza festeggiata annualmente come “giorno della Liberazione”. Il 25 aprile segna la fine dell'occupazione nazista e del ventennio fascista avvenuta il 1945, a 2ª Guerra Mondiale terminata Continua >>
|
|
|
|

|
20/04/2013 |
VICO DEL GARGANO: LA FRETTA PRUDENZIALE |
Ci hanno preso gusto: si sono costruiti affezionati clienti, si pesano ogni mattina, scrutano l'orizzonte, contano i saluti, s’informano del parente moribondo e a sera presentano richieste. Nulla a che vedere coi 2-3 seri e stimati professionisti Continua >>
|
|
|
|

|
13/04/2013 |
IL LAVORO? MEGLIO DELLA PENSIONE |
Corrispondenze garganiche da Milano: dall’antica civiltà contadina al benessere moderno (soldi e successo), in grado di sostituire i bisogni primari con quelli inutili. Le rivelazioni di un contadino 67enne ai tre figli… laureati e sistemati Continua >>
|
|
|
|

|
10/04/2013 |
VICO, UN MALEODORANTE INCIUCIO |
Nella cittadina garganica, dopo la delusione delle ‘ricerche’di PdL, Pd, UdC, UDIcappa, non c'è più nulla da esplorare. Chi si aspettava la valle dell'Eden (quella della Bibbia, non gli intrighi di Steinbeck) si è trovato nel deserto dei Tartari Continua >>
|
|
|
|
Numero Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
|