
|
30/03/2013 |
RODI NON È IL FAR WEST |
Messaggio del parroco di San Nicola di Myra la sera del Venerdì Santo. “In questa città non saremo mai uomini nuovi se continueremo a puntarci il dito l'uno contro l'altro”. Non vigono l’anarchia e la violenta legge del più forte
Continua >>
|
|
|
|

|
24/03/2013 |
IL VOLO DELLA COLOMBA |
Nel cielo di Peschici a testimoniare la Resurrezione di Cristo Gesù, simbolo della pace nel mondo e segno dello Spirito Santo sceso sui presenti alla “Passione di Cristo” rappresentata con la collaborazione di due parrocchie e degli abitanti Continua >>
|
|
|
|

|
19/03/2013 |
IL RISPETTO MANIACALE PER I SEGNI DEL TEMPO |
La vichese Irene D'Avolio, architetto, seconda al Premio Internazionale San Marco Award per la valorizzazione del colore in rapporto all'architettura e all'ambiente. Riconoscimento consegnato a Roma nella sede del Consiglio Nazionale Architetti Continua >>
|
|
|
|

|
15/03/2013 |
VICO: "EVITIAMO CASTELLI DI SABBIA" |
Promemoria per i riti della politica in vista delle amministrative al Comune garganico. “Non si tratta di scegliere un sindaco qualsiasi, ma di approntare una squadra che assicuri cinque anni di amministrazione straordinaria” Continua >>
|
|
|
|

|
14/03/2013 |
FRANCESCO E LA CARITÀ |
Con l'elezione del nuovo Pontefice, l’argentino Jorge Mario Bergoglio, di neanche dodici ore fa, ha vinto una precisa linea di condotta: la grande attenzione. attraverso la Giustizia sociale. verso gli ultimi che soffrono Continua >>
|
|
|
|

|
13/03/2013 |
VICO: CHE PAESE BEATO! |
Senza un governo nazionale, senza un Papa, senza un'Amministrazione comunale, perchè dovremmo rompere questo stato di beatitudine continuando a ripetere che il paese deve cambiare? E perché dovrebbe cambiare? Continua >>
|
|
|
|

|
26/02/2013 |
IL TERRITORIO DEI SAPERI |
In coda al Convegno Studi “La necropoli di Monte Pucci” tenuto aVico del Gargano il 19 e 20 scorsi, alcune considerazioni e riflessioni visto il successo e l'interesse che hanno destato in decine di qualificati studiosi intervenuti Continua >>
|
|
|
|

|
20/02/2013 |
VECCHI COPIONI, VECCHIA POLITICA |
Accolta a un tavolo tecnico, volto a risolvere l'impasse vichese, la parte politica che ha provocato dopo soli tre mesi la crisi del paese. Motivo dell'ammucchiata: il bene del paese o proporre un cavallo di ritorno? Continua >>
|
|
|
|

|
13/02/2013 |
EROI DI DUE MONDI |
Quaresima: tempo dei profeti, tempo opportuno per una lettura del nostro cammino di emigranti italiani all’estero e in patria, e trovarne il senso, coglierne lo spessore, ritrovarne la meta. Testimonianze di giovani sempre interessanti da ascoltare Continua >>
|
|
|
|

|
05/02/2013 |
VIVERE UN SOGNO LONTANO |
Per un italiano emigrato all’estero il mondo a qualsiasi età è sempre piccolo, l’incontro di mondi differenti prezioso. La storia di Giuseppe, che a 86 anni vola dall’Inghilterra alle Filippine per vedere il monumento eretto alla memoria della moglie Continua >>
|
|
|
|

|
01/02/2013 |
PESCHICI: IL REAL FA MARCIA INDIETRO |
Il presidente della società calcistica torna sulle sue decisioni e riassume la carica a massimo dirigente della squadra che così non compromette il suo cammino nel Campionato provinciale di 3ª categoria. Tutto è bene quel che finisce bene Continua >>
|
|
|
|
Numero Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
|