
|
06/03/2014 |
GINO LISA: ACCELERIAMO I TEMPI |
Manca solo la Valutazione d’Impatto Ambientale (VIA), ma non c’è ancora luce all’orizzonte. Accorato appello al governatore della Regione Puglia per lo sblocco positivo del documentopresso il Ministero. Lettera aperta dei cittadini di Capitanata Continua >>
|
|
|
|

|
04/03/2014 |
PROTESI GAMBA DIMENTICATA SUL TRENO |
Decine di migliaia di oggetti rinvenuti (un centinaio al giorno). Smartphone, trolley e zaini fra i più dimenticati, poi cellulari, giacche, ombrelli, berretti, chiavi, libri, sciarpe. Ma anche i più… strani. Cosa fare per tornarne in possesso Continua >>
|
|
|
|

|
09/02/2014 |
LA CAMPANA DI PENELOPE |
Nel ricordo di Oriana Fallaci, la testimonianza di uno dei suoi tanti estimatori. Nata il 29 giugno 1929, la giornalista più scomoda e controversa è venuta a mancare al mondo della cultura e della politica internazionale il 15 settembre 2006 Continua >>
|
|
|
|

|
28/01/2014 |
EOLICO OFFSHORE? NO... OFF LIMITS |
Documento, proposto dal sindaco di Manfredonia e firmato con altri otto primi cittadini, da sottoporre all’attenzione del presidente del Consiglio e dei Ministeri interessati. Chiesto provvedimento di diniego all’installazione di impianti nel Golfo Continua >>
|
|
|
|

|
27/01/2014 |
AUSCHWITZ UCCIDE ANCORA |
Porrajmos come shoah. In pochi anni, un milione di zingari annientati, sterminati, come i fratelli ebrei e omosessuali in quegli obbrobriosi campi di sterminio. “Ricordare significa cambiare le cose”, anche per chi rischia di subire la morte sociale Continua >>
|
|
|
|

|
04/01/2014 |
DONNA RACHELE... AVANTI TUTTA! |
Porto, fontanine, “guardie”, pensioni, tasse, Imu... Se ne torna a parlare in apertura di anno nuovo con la nostra ottuagenaria 'inviata speciale' nel tessuto sociale della cittadina garganica. Riflessioni con un pizzico di pepe e voglia di chiarezza Continua >>
|
|
|
|

|
18/12/2013 |
NATALE OGGI E IERI |
Con la semplicità delle parole vestite da modesti ritmi poetici, giunge l'augurio di un garganico migrato nella capitale economica italiana. Due periodi storici diversi ma uguale fondamento umano e sociale Continua >>
|
|
|
|

|
08/12/2013 |
AMO IL GARGANO |
Breve ma intensa dichiarazione d’amore (chiusa dall’immancabile lirica) del ‘nostro’ collaboratore meneghin-sannicandrese rivolta al territorio che l'ha visto nascere e si porta sempre nel cuore anche laddove la vita lo ha spiaggiato... amaro destino Continua >>
|
|
|
|

|
06/12/2013 |
BAMBINI “RUBATI” |
Sul caso della donna italiana cui è stato forzato il parto cesareo in Inghilterra e levata la bambina - data in affido dai servizi sociali già altre volte nel mirino delle cronache - interviene il presidente dello “Sportello dei Diritti” Continua >>
|
|
|
|

|
01/12/2013 |
PIANA DI CALENELLA… ADDIO |
Guardiamola com’è ora prima che due piani di calcestruzzo ci guardino dall'alto in basso e il canale che la segna si trasformi nel Sand Creek della ballata di Andrè. Una piana di misteri e archeologia raccontata con fiumi di inchiostro e amore Continua >>
|
|
|
|

|
20/06/2013 |
LE “PIZZICATE” DI DONNA RACHELE |
La nostra ottuagenaria corrispondente - ci scrive infatti da un mondo dimenticato - torna brevemente sulla questione fontanine pubbliche e affronta l’argomento porto, avendole qualcuno riferito che sarebbe stato presentato un nuovo progetto Continua >>
|
|
|
|
Numero Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
|