Crolla un altro gigante: il Trabucco di Don Michele, primo committente, forse, del tanto famoso missionario che portò le caratteristiche “trappole da pesca” sul Gargano, chissà se dall’Abruzzo, o dall’Africa Continua >>
“Posso aiutarla?” chiedono gli inglesi. “Che cosa vuole?” domandano gli italiani. Un altro mondo, un altro stile si direbbe. In entrambi i casi, tuttavia, il dilemma resta sempre lo stesso: chi è il padrone e chi è il servitore Continua >>
Nella società aconfessionale e laicista attuale impera un ordine sotterraneo e perverso che vuole sbarazzarsi di ogni simbolo religioso e sostituirlo con simboli nuovi, muti per la nostra cultura o ingannevoli per la nostra tradizione cristiana Continua >>
Elezioni regionali: cosa sta succedendo dalle parti di Via Capruzzi? Tentativo di risposta nella attenta, e come al solito arguta, analisi che proponiamo. Ma non saranno (come non lo sono) tutte rose e fiori Continua >>
La forza di una virgola, un punto, un esclamativo, oggigiorno è diventata optional. A tutti i livelli. Alcuni più pericolosi degli altri. Se quelli dei messaggini o della Rete sono superabili, quando si tratta della Costituzione, bè… Continua >>
“Botta e risposta” fra Nicola Vascello, assessore provinciale al Turismo, e Raffaele Vigilante, esponente politico peschiciano. Tanti “perché” ancora, purtroppo, senza apparenti soluzioni Continua >>
Continuano le corrispondenze da Londra del ‘nostro’ missionario padre scalabriniano, autore nel 2009 di “Parole dal deserto” (Edizioni Paoline) e “Lettere da Gibuti” (Edizioni Messsaggero) Continua >>
E’ in corso una ben studiata truffa agli anziani ad opera dei soliti ignoti (ma per poco) che s’intrufolano nelle case spacciandosi per incaricati di emittenti televisive facendo leva su notizie di portata nazionale Continua >>
Civili “botta e risposta” fra chi dimentica e chi, giustamente, avverte che si sta dimenticando qualcuno o qualcosa. Il tutto nell’ambito della nuova avventura intrapresa dai “piccoli granata” del calcio peschiciano Continua >>
La Puglia che va, la Puglia modello, in controtendenza e ambìta, moderna, capace di risollevarsi, e innovatrice, orgogliosa di un riscatto dolce: i riflessi migliori di una Puglia decisamente più matura Continua >>
Un po’ per sorridere, un po’ per mettere il dito nella piaga, un po’ per denunciare, un po’ per stigmatizzare… C’è un po’ di tutto in questo primo pezzo del nostro nuovo articolista che usa lo pseudonimo… un po’ per modestia Continua >>