
|
12/11/2011 |
GINO LISA: “IL FALLIMENTO DELLA POLITICA” |
Lettera aperta del sindaco di Peschici, Mimmo Vecera, sulla difficile condizione in cui versa negli ultimi tempi l’aerostazione di Capitanata. Accurata analisi della situazione attuale e due soluzioni diverse in grado di risolvere il problema Continua >>
|
|
|
|

|
09/11/2011 |
LA DOMANDA NASCE SPONTANEA - “E TЁ VÀINЁ DA DÈICЁ…” |
Riflessioni sulla risolta questione “nuova sede scuole superiori” di Peschici con una novità: per renderle più suggestive e valorizzare «’A Ġrammàtëka Pëskëciànë» edita di recente, le abbiamo tradotte nel dialetto locale (seguire la Legenda) Continua >>
|
|
|
|

|
02/11/2011 |
SOGNANDO IL PARADISO A OGNI COSTO |
Estratto della recensione al testo di Angela Campanile, “Peschici nei ricordi” (2° volume “I luoghi della memoria”, Centro Studi Martella - Claudio Grenzi editore, Foggia 2000, € 16,52) per omaggiare i nostri cari scomparsi Continua >>
|
|
|
|

|
30/10/2011 |
POLITICO… QUANTO MI COSTI! |
Tagli agli sprechi dello Stato: la Casta "costa" 9 miliardi di euro l'anno, in media 350 euro per ogni famiglia. Con un terzo di rappresentanti in meno, possibile ridurre l’Irpef di quasi l’1 percento. I conti fatti dall'Ufficio Studi Confcommercio Continua >>
|
|
|
|

|
29/10/2011 |
SINCRONIZZATE GLI OROLOGI |
Stanotte torna l’ora solare. Si recuperano i sessanta minuti persi a fine marzo. In Italia l'ora legale è stata adottata per la prima volta il 1916. Dal 1996 tutti i Paesi dell'Unione europea adottano lo stesso calendario. Vantaggi e svantaggi Continua >>
|
|
|
|

|
26/10/2011 |
ESSERE O NON ESSERE: QUESTO È IL PROBLEMA |
Ma Pecorella è o non è il commissario del Parco? Solo bufale le notizie del ricorso vinto dalla Regione? Notizie “date ad arte per creare confusione”? Oppure “non si sanno leggere i provvedimenti dell'autorità giudiziaria”? Continua >>
|
|
|
|

|
21/10/2011 |
TUTTI IN BARCA: LA FUGA DEI GIOVANI ALL”ESTERO |
Testimonianza con uno sguardo interculturale di una giovane italiana arrivata da poco a Londra. Nelle parole e nei modi di dire un’abitudine a pensare le cose e la realtà diversa dalla nostra. Con concretezza e senso di praticità Continua >>
|
|
|
|

|
13/10/2011 |
ITALIA DA SALVARE |
Campagna del Fondo Ambiente Italiano volta a riconsiderare l’importanza dei Valori fondamentali cui fare riferimento come uomini e come cittadini: Cultura e Bellezza del nostro Paese, e indirizzata a costruire insieme un futuro migliore Continua >>
|
|
|
|

|
06/10/2011 |
BARLETTA, IL LAMENTO DEGLI INVISIBILI |
Mentre sono in corso i funerali delle vittime del crollo, registriamo una commovente riflessione del nostro opinionista: “Che l’ultima beffa non sia assistere alle ipotesi di disastro e omicidio colposo, e restare fatalmente senza colpevoli” Continua >>
|
|
|
|

|
05/10/2011 |
DROGA A PALAZZO? |
Il sindaco leccese Perrone invita la senatrice Adriana Poli Bortone a estendere il test anti-droga anche ai parlamentari e chiede a tutti gli esponenti di maggioranza e opposizione di sottoporsi anche al test tricologico (e perché no, delle urine) Continua >>
|
|
|
|

|
30/09/2011 |
FUNGHI: IL DECALOGO DEL BRAVO RACCOGLITORE |
Autunno, stagione di raccolta. Passione di esperti e non, da Nord a Sud. Ma non tutti hanno la necessaria preparazione. In gran parte dei casi ci si muove in modo dilettantesco, trascurando la circostanza che l’intossicazione è dietro l’angolo Continua >>
|
|
|
|
Numero Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
|