
|
02/02/2016 |
QUANDO SI MANGIAVA PER VIVERE |
Alla Fiera di Milano (Bit 2016), il pane del Gargano. Nei ricordi e fra le testimoninze di un sannicandrese emigrato al nord, il “tallone”. Preparato con liturgica consapevolezza del suo ‘valore’, costituiva la colazione dei contadini dello Sperone Continua >>
|
|
|
|

|
26/01/2016 |
ANGELA VENTURA NON È PIÙ FRA NOI |
Ci ha lasciato una donna che non si è mai lasciata travolgere dalle violenze della vita, mai abbandonandosi allo scoramento. Un vulcano solo in apparenza spento, ma ancora e sempre pronto a manifestare e dimostrare la propria possanza Continua >>
|
|
|
|

|
20/01/2016 |
NOTRIV, CERTO. MA CHI SONO I TRIVELLATORI? |
Ce lo dice Maria Rita D’Orsogna, docente di Biomatematica all’University di California a Los Angeles. Vicina all’Italia e ai suoi problemi economico-ambientali, tenta con tenacia di aprire gli occhi a chi li tiene o vuole tenerli chiusi Continua >>
|
|
|
|

|
03/01/2016 |
E CI MANCAVA PURE QUESTA… |
La digitalizzazione metterà a rischio centinaia di migliaia di posti di lavoro. Decine di professioni potrebbero scomparire a causa delle nuove e più performanti tecnologie. Studio dell’Università di Oxford pubblicato su un settimanale tedesco Continua >>
|
|
|
|

|
23/12/2015 |
LA LEGGENDA DI RUDOLPH |
La storia della renna - il cui muso diventava incandescente come il sole del tramonto per l’agitazione o se era allegro o arrabbiato - prima scartata poi scelta da Babbo Natale per farsi mostrare la strada, illuminandola, e raggiungere i bambini Continua >>
|
|
|
|

|
20/12/2015 |
I SIMBOLI DEL NATALE |
Il loro recondito significato nelle tradizioni delle prossime festività. I tanti perché - da chi ne sa più di noi - che circolano sulle bocche dei bambini, e di qualche grande, in questo periodo preparatorio all’evento più affascinante dell’anno Continua >>
|
|
|
|

|
16/12/2015 |
VIETIAMO I SOCIAL NETWORK AI MINORI? |
L’Unione europea vuole elevare il limite di età agli under 16. In corso discussioni. Preoccupati principalmente Facebook e Snapchat. Attualmente il limite di età è impostato a 13 anni. Ma come far rispettare la normativa prevista per il 2016? Continua >>
|
|
|
|

|
13/12/2015 |
LE FAVE “RUMMUNNATE” |
13 dicembre, Santa Lucia. La leggenda garganica legata alla ricetta della cottura del famoso legume di Carpino, alla particolare cura con cui viene elaborata e alla tradizione da rispettare se si vuole tutelare quel passato da non dimenticare mai Continua >>
|
|
|
|

|
07/12/2015 |
IL GARGANO NEL CUORE |
Il commento, su ritmi poetici, del ‘nostro’ inviato garganico-meneghino al termine della fiction tv “Questo è il mio Paese” dove sono passati alcuni scorci dello Sperone per arricchire il panorama dell’immaginario paese in cui la vicenda si svolge Continua >>
|
|
|
|

|
04/12/2015 |
ECCELLENZE GARGANICHE ALLA RIBALTA |
Rocco Michele Panella: un artista nella Chiesa Madre di Rodi Garganico, autore del rinnovato presepe quest’anno dedicato al Giubileo. Ne parla e ne riconosce il genio una bella firma della cultura e dello spettacolo italiani Continua >>
|
|
|
|

|
02/12/2015 |
COME EVITARE LE “FREGATURE” NATALIZIE DEL WEB |
Fare shopping on-line in funzione delle festività natalizie può essere utile e conveniente, soprattutto se si utilizzano le dovute precauzioni. Ecco come comportarsi per vivere al meglio questa esperienza senza alcun rischio di delusione Continua >>
|
|
|
|
Numero Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
|