
|
01/03/2011 |
PESCHICI, LA MATRICE CHIEDE AIUTO |
Dopo il notevole restauro interno, si affrontano i lavori su tetto e facciate. Interventi necessari che riguardano una parte importante della fede e della storia locale. La religiosità popolare fortemente legata al trecentesco monumento Continua >>
|
|
|
|

|
27/02/2011 |
CON ENORME RIMPIANTO |
Sei anni fa moriva un Uomo di cui il Gargano s’è privato troppo presto. Non riusciamo neanche a immaginare cosa sarebbe successo se fosse ancora fra noi. La presidente di Italia Nostra ricorda Fiorentino su “Gargano nuovo” di febbraio Continua >>
|
|
|
|

|
19/02/2011 |
LO SPIRITO DI FAMIGLIA |
Oggi diventa seme vitale nella terra italiana. Umanizza le comunità, trasmette uno sguardo positivo su chi è differente, integra chi viene da fuori. In fondo, sa preparare un avvenire per tutti. Ed è sempre un salto di qualità Continua >>
|
|
|
|

|
17/02/2011 |
LO “SMANTELLAMENTO” DELLA CULTURA |
Tagli indiscriminati dei fondi statali hanno portato ai minimi termini i finanziamenti pubblici. Tagli degli enti locali, stretti dal patto di stabilità, eliminano gran parte delle spese cosiddette superflue. Ma investire nel settore è uno spreco? Continua >>
|
|
|
|
|
|

|
10/02/2011 |
BIBERON A RISCHIO |
Bisfenolo A: pubblicata la norma sulla Gazzetta ufficiale europea. Dal 1° marzo stop alla produzione e dal 1° giugno alla commercializzazione e importazione nell'Ue. Già vietato l’impiego da alcuni mesi in Francia, Danimarca, Canada Continua >>
|
|
|
|

|
01/02/2011 |
UNO SPARO… E LA VITA CAMBIA |
L’odissea di Giacomo e di un’intera famiglia stravolta da un incidente di caccia. Le “manchevolezze” delle istituzioni e le solite barriere architettoniche. Succede tutto a Ischitella e noi… restiamo a guardare Continua >>
|
|
|
|

|
26/01/2011 |
LA SOFFERENZA NON HA COLORE: È SOFFERENZA E BASTA |
La Shoah vista con gli occhi di un artista. Opere del sammarchese Petruccelli in mostra nella Cripta di San Ciro della Chiesa foggiana di Gesù e Maria dal 27 (Giorno della Memoria) al 10 febbraio per non dimenticare l’olocausto ebraico
Continua >>
|
|
|
|

|
21/01/2011 |
RICORDARE, PER IL FUTURO E PER LA VITA |
Alcune riflessioni in attesa del 27 gennaio, ‘Giorno della Memoria’ istituito al fine di ricordare la Shoah, sterminio del popolo ebreo, una carneficina senza paragoni e giustificazioni. “La felicità è dire la verità senza far piangere nessuno” Continua >>
|
|
|
|

|
18/01/2011 |
TRICOLORE E INNO: IL COLLANTE DEGLI ITALIANI |
Considerati “patrimonio nazionale” nell’analitico e interessantissimo “saggio” di un meridionale doc intorno a giudizi strani e paradossali di tanti sputasentenze. Non spaventi la lunghezza: si legge tutto d’un fiato Continua >>
|
|
|
|

|
16/01/2011 |
LA RINASCITA DI UN POLITEAMA |
La “Grand Soirée Roland Petit”, omaggio internazionale al celebre coreografo francese, ha salutato il risveglio del Nuovo Teatro Petruzzelli, simbolo della rinascita cittadina. La nota alquanto stonata di un commentatore “nostalgico” Continua >>
|
|
|
|
Numero Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
|