
|
06/06/2014 |
CANTO DELLA VITA, CANTO DI AMORE |
Il linguaggio del cuore di tanti campioncini in erba è risuonato nella navata della Matrice di Peschici la sera del 4 giugno accompagnato dalle performance musicali e canore degli allievi della Associazione “Arcobaleno” Continua >>
|
|
|
|

|
31/05/2014 |
CLUB DI TERRITORIO, IMPORTANTE REALTÀ |
Manfredonia scelta come 31ª sede dal Touring Club Italia. Grazie al loro contributo si sono moltiplicati eventi, attività e iniziative. “Bello” e “cultura” i fattori che si ritiene possano essere le chiavi di sviluppo per il Paese Continua >>
|
|
|
|

|
29/05/2014 |
LUCERA ONORA FEDERICO E IL… JAZZ |
Settimana Medievale dal 30 maggio al 5 giugno a Lucera. Si va dal Corteo storico di Fiorentino e Federico II al Palio delle Contrade, al Convegno Nazionale-Premio “Augustale d’Oro = Giornata Internazionale Unesco del Jazz col Club 'Federico II” Continua >>
|
|
|
|

|
25/05/2014 |
“CON GLI OCCHI APERTI” |
Dal 28 maggio al 15 giugno, decima edizione del Festival Teatro delle Scuole promosso da Comune di Manfredonia e Bottega degli Apocrifi in sinergia col Teatro Pubblico Pugliese. Coinvolti, fra gli altri, Istituti comprensivi e Istituti superiori Continua >>
|
|
|
|

|
18/05/2014 |
ABAZIA DI KALENA ORMAI IN ANOSSIA |
Dedicato a chi abbia perso qualche puntata della estenuante soap-opera cucita intorno al cenobio benedettino, fra i più antichi in Italia, abbandonato al suo destino in agro di Peschici fra il menefreghismo di troppi. Firma petizione e vota Fai Continua >>
|
|
|
|

|
16/05/2014 |
IL TURISMO HA I SUOI ANGELI CUSTODI |
Da sabato 17 maggio e ogni sabato e domenica fino al 15 giugno, operativo “infopoint mobile” nel centro storico di Manfredonia. Altro elemento che, unito al miglioramento dei servizi offerti, accresce l’appeal di una destinazione turistica Continua >>
|
|
|
|

|
10/05/2014 |
SPECIALE CALENELLA |
Osservazioni e testimonianze sulla Baia meno contaminata dello Sperone. Finora si era salvata da cemento e mano improvvida dell’uomo, ora è sotto attacco. Effetto del nuovo Piano Regolatore Generale del Comune di Vico del Gargano Continua >>
|
|
|
|

|
13/04/2014 |
I DUE FRATELLI |
Racconto pasquale. Leggetelo ai vostri bambini, potranno creare un futuro migliore. Le cose più semplici, le parole più banali, le favole più ordinarie hanno il potere di entrare nei loro cuori e mettere radici. Torniamo a raccontare favole Continua >>
|
|
|
|

|
09/04/2014 |
LO SVISCERATO AMORE DEI VICHESI PER I LECCI |
Il ‘patriarca’ del convento Cappuccini si rifà il look. La potatura del leccio di fra Nicola è una vera e propria cerimonia. Premiazione di due maestri potatori che per anni hanno affrontato la difficile prova iniziando diverse generazioni di giovani Continua >>
|
|
|
|

|
07/04/2014 |
TORINO CELEBRA IL SARTO DI ORSARA |
Presentato nel capoluogo piemontese il libro “Michele Mescia ‘U Cusetore” (il Cucitore, il sarto) che continua a dirigere con successo la bottega di alta sartoria. Fra i suoi clienti la famiglia Elkann e i presidenti di Rai, Fiat e Ferrari Continua >>
|
|
|
|

|
05/04/2014 |
DOMENICA A TEATRO: EVENTI DA NON PERDERE |
Pennac si racconta domenica 6 a Manfredonia, dopo l’incontro di oggi con la città: in scena con “Journal d’un corps”. Mastromatteo, violoncellista, anima la serata-concerto “Matti da suonare” al Piccolo teatro impertinente di Foggia (stessa data) Continua >>
|
|
|
|
Numero Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
|