
|
28/01/2016 |
UN “MALE” CHE PUÒ RITORNARE |
Intervento del sindaco di Manfredonia a margine degli eventi legati alla “Giornata della Memoria”. Sintetica ricostruzione dei tragici avvenimenti di quel giorno: era il 27 gennaio 1945. Le porte di Auschwitz furono spalancate e lo scenario…
Continua >>
|
|
|
|

|
26/01/2016 |
SHOAH, VISITE GUIDATE E MOSTRA SU EBRAISMO |
Solo alcune delle iniziative organizzate a Lecce in occasione della “Giornata della Memoria 2016” legate alla presenza ebraica nella capitale salentina al momento di massima espansione commerciale della città, tra il 14° e l’inizio del 15° secolo Continua >>
|
|
|
|

|
22/01/2016 |
LA FORESTA CHE CAMMINA |
Al Carnevale di Satriano, paesino del Parco Nazionale Appennino Lucano, il 6-7 febbraio si ripete una tradizione suggestiva e singolare: le persone si vestono da alberi. La maschera tipica, detta ‘Rumita’, è un uomo completamente ricoperto di edera Continua >>
|
|
|
|

|
18/01/2016 |
FIDO, MICIO E IL CAMINO |
Concorso fotografico lanciato da Caminopoli e Zoo Park per San Valentino, quest’anno festa anche degli innamorati degli animali. Si posta una foto del proprio cane, gatto, criceto, coniglio… vicino al camino e le sei foto più votate vincono premi Continua >>
|
|
|
|

|
03/01/2016 |
ECONOMIA: NUOVE FRONTIERE |
Idee, relazioni e storie innovative del Sud: il successo di “Europa. Nuove Economie, Nuovi Lavori”, convegno tenuto a Cerignola il mese scorso, organizzato dal gruppo dell’Alleanza Progressista dei Socialisti & Democratici al Parlamento Europeo Continua >>
|
|
|
|

|
23/12/2015 |
I “SEGNI” DI UNA FESTA MERAVIGLIOSA |
Tutti i simboli del Natale, dal vischio alla corona dell'Avvento, dall’agrifoglio al ceppo, dall’arancia all rosa, dal ginepro alla melagrana... Il giorno della Natività è ricco di simbologie, sacre e profane, tramandate attraverso le generazioni Continua >>
|
|
|
|

|
16/12/2015 |
COME SI DICE: “… DI NOME E DI FATTO”! |
Un gruppo di supermercati di Capitanata è diventato il principale sostenitore del Coordinamento Provinciale Telethon di Foggia, impegnato per il quarto anno consecutivo nella raccolta fondi per la ricerca sulle malattie genetiche rare Continua >>
|
|
|
|

|
10/12/2015 |
GAL E TOURING A BRACCETTO |
Presentate il 9 a Monte Sant'Angelo due nuove guide garganiche su paesaggi e atmosfere, e itinerari a piedi e in bicicletta. Il 19 dicembre bilancio della programmazione e il 28 inaugurazione del Centro d’informazione turistica “Antonio Facenna” Continua >>
|
|
|
|

|
07/12/2015 |
MANGEREMO ANCORA LE BANANE? |
Dopo la xylella in Salento, che distrugge gli ulivi, a rischio il giallo frutto che nutre 410 milioni di persone e muove un mercato di 17 milioni di tonnellate annue. Siamo nel pieno di una fra le più gravi emergenze agricole della storia alimentare Continua >>
|
|
|
|

|
04/12/2015 |
IL PASSATO AMMONISCE IL FUTURO |
“La Prima Guerra Mondiale. Cento anni dopo. Ricordiamo la guerra per affermare i valori della pace”, ciclo di incontri organizzato dall’Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano (Comitato provinciale di Foggia) a Lucera dal 9 al 12 dicembre Continua >>
|
|
|
|

|
03/12/2015 |
ALBERONA CAMBIA VOLTO |
Muri di contenimento contro il dissesto, marciapiede più largo, migliore fruibilità: entro dicembre nuovo look per l’entrata del paese, beneficiato di ulteriori fondi (950mila euro), dopo gli interventi su C.so Vittorio Emanuele e Piazza del Popolo Continua >>
|
|
|
|
Numero Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
|