Quarta puntata delle cinque che compongono il capitolo n. 6, penultimo del libro di Paolo Labombarda “Pace in Italia. Gino a casa. Brani di vita. Partenza da Peschici. (19.05.46)”. Continua il racconto del marito della protagonista Continua >>
La vita da prigioniero degli Inglesi. Il rientro in Italia e l’arrivo a Rodi G.co del marito della protagonista. Il figlioletto, ormai di 6 anni, conosce finalmente il padre. La battaglia di Bardia in Cirenaica, Africa settentrionale. La disfatta Continua >>
Si esauriscono i flashback della tragica scomparsa dei due fidanzati e si torna al diario del ritorno in macchina a Roma. Per riprendere i flashback degli ultimi giorni passati a Peschici dopo il rientro in patria del marito della protagonista Continua >>
Prima puntata del penultimo capitolo della saga di Casa Laberi. La famigliola rifugiatasi a Peschici, da Roma, a causa della guerra si ricompone e riparte per la capitale, lasciando dietro di sé cinque anni trascorsi in relativa tranquillità Continua >>
Con questa puntata si conclude il 5° Capitolo del libro di Labombarda ambientato nella Peschici degli Anni ’40. I riflessi della guerra sulla quotidianità delle famiglie. Ma la vita continua e sempre più è il piccolo Paolo al centro delle attenzioni Continua >>
Quarta parte del quinto Capitolo del libro di Labombarda ambientato nella Peschici degli Anni ’40. Vita e morti (anche una strana), miseria e sudiciume, ricette contadine per curare malattie. Anche un matrimonio… clandestino Continua >>
Quinto Capitolo del libro di Paolo Labombarda, terzo appuntamento. La Peschici degli Anni Quaranta, anni di guerra mondiale, sempre più povera. Abbandonate le postazioni militari italiana e tedesca di Monte Pucci e Calalunga Continua >>
Seconda puntata di cinque appuntamenti con cui è proposto il quinto Capitolo del libro di Paolo Labombarda. La protagonista, mamma dell’autore, riceve finalmente notizie più dettagliate e confortanti dal marito progioniero in India Continua >>
Con questa prima puntata di cinque appuntamenti inizia il quinto Capitolo del libro di Paolo Labombarda ambientato nella Peschici degli Anni Quaranta e sotto la puntuale lente d’ingrandimento di una attenta osservatrice Continua >>
Termina con questa puntata il 4° dei sette capitoli che il libro di Paolo Labombarda, dedicato alla “sua” Peschici, propone anche in via telematica. Con tale omaggio, apprezzato da molti lettori (peschiciani e non), il paese torna al suo passato Continua >>
Dalla Madonna di Loreto a Sant’Elia, in pieno luglio. Costumi e tradizioni che a distanza di oltre settant’anni sono praticamente rimaste immutate. E così il racconto di Paolo Labombarda si dipana non dimenticando la preparazione di conserve Continua >>