
|
08/03/2016 |
IL 17 APRILE ANDIAMO A VOTARE |
Non sono elezioni, ma il referendum su trivelle in attività e degrado ambientale. Proposto da nove Regioni, è ammantato da silenzio, troppo silenzio. Chi può difendere il nostro mare dai possibili incidenti che nessuno è in grado di escludere? Continua >>
|
|
|
|

|
06/03/2016 |
NOTRIV: CERIGNOLA SI “ARMA |
Domenica 17 aprile tutti alle urne per il no a modelli energetici fondati sulle energie fossili, puntando sulla transizione a fonti pulite e rinnovabili e abrogando la norma legislativa che estende alle società petrolifere le concessioni
Continua >>
|
|
|
|

|
29/02/2016 |
ALTRO CHE RICERCHE PETROLIFERE |
Nave “Cavtat”: quei bidoni tossici recuperati (non del tutto) al largo di Otranto. Forse è ora di verificare le condizioni del relitto e affrontare una ricerca, controllando se vi siano altre “Cavtat” nel mare intorno alle coste pugliesi
Continua >>
|
|
|
|

|
25/02/2016 |
CONSORZIO GARGANO? DOPPIO OK… ANZI QUATTRO! |
Promuove le eccellenze - aziende e attrazioni - dello Sperone alle Fiere di Ferrara, Modena, Padova (2) per conoscere nuove tipologie di viaggiatori, loro desideri, nuovi bisogni, nuovi trend del mercato turistico e soddisfare le esigenze di tutti
Continua >>
|
|
|
|

|
24/02/2016 |
TURISMO E FONDO DI GARANZIA |
Istituito anche in Italia pro-operatori e clienti, resta un tema caldo per il settore viaggi organizzati. In altri Paesi europei funziona molto di più e meglio: problema risolto da tempo avendo messo a regime modelli sostenibili. La Scheda
Continua >>
|
|
|
|

|
22/02/2016 |
PUGLIA, DISSESTO IDROGEOLOGICO: UN DISASTRO |
A rischio 232 Comuni su 258. Costo acqua da AqP a consorzi di bonifica caricato del 1900 percento. Prima analisi il 22 alla Camera di Commercio barese. I consorzi più virtuosi: Gargano e Capitanata. Urgente piena attuazione legge 2012
Continua >>
|
|
|
|

|
20/02/2016 |
TERRITORIO: I RISCHI IN PUGLIA |
Al convegno del 22 (Camera di Commercio, Bari) si chiederà la riforma dei consorzi di bonifica per un “agroalimentare in evoluzione”. In Salento si parla di manutenzione e messa in sicurezza dei canali e avvisi di pagamento forse illegittimi
Continua >>
|
|
|
|

|
17/02/2016 |
INFLUENZA, TU MI PROVOCHI? E IO TI DISTRUGGO |
Malattia nota, ma non facile da riconoscere, poiché molti dei suoi sintomi sono caratteristici anche delle sindromi parainfluenzali - raffreddore, faringite, laringite, tracheite, bronchite e polmonite - causate da altri microrganismi
Continua >>
|
|
|
|

|
12/02/2016 |
"IL TUO FUTURO… LA NOSTRA MISSION" |
Slogan del “Mauro Del Giudice” di Rodi G.co per presentare il Piano Offerta Formativa, consultabile anche on line, ai licenziandi della Scuola Media. Sei indirizzi di studio (quattro a Rodi, due a Ischitella) e ampia gamma di scelte
Continua >>
|
|
|
|

|
09/02/2016 |
OLIO: NON SCHERZIAMO COL FUOCO |
Accesso a dazio Zero e 70mila tonnellate tunisine: l’import supera alla grande l’export. Presidente Coldiretti Puglia: “Il sostegno alla loro economia non può gravare sulle spalle degli olivicoltori pugliesi”. La scheda delle pratiche fraudolente Continua >>
|
|
|
|

|
05/02/2016 |
OLIO PUGLIESE: QUANTE MAZZATE |
Olio tunisino in Italia? Domenica 7 febbraio, all’Open Space di Lecce incontro dell’europarlamentare Lara Comi con associazioni di categoria, imprenditori e cittadini = “Gli agropirati sono sempre al lavoro”
Continua >>
|
|
|
|
Numero Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
|