
|
20/10/2012 |
REGIONE: “CAPITANA CORAGGIOSA” |
Sforato Patto di Stabilità per bisogni impellenti dei pugliesi. Sbloccati 41 milioni e mezzo di euro di cui 30 ai Comuni per mantenimento servizi Adi (assistenza domiciliare integrata) e assistenza anziani e disabili in servizi residenziali Continua >>
|
|
|
|

|
16/10/2012 |
A PAGARE SEMPRE I PIÙ DEBOLI |
Scatta il tam-tam mediatico sulla ventilata soppressione nel circondario garganico del servizio trasporto soggetti con difficoltà motoria verso i presidi riabilitativi ambulatoriali della Fondazione “Padre Pio”. Il sindaco di Rodi allerta i colleghi Continua >>
|
|
|
|

|
10/10/2012 |
I TANTI PERCHÉ DEGLI ULIVI DEL GARGANO |
Col suo caratteristico stile di poeta-prosatore, il nostro meneghino-garganico esalta oggi l’albero-simbolo della nostra terra con un peana che, come in altre occasioni, inevitabilmente termina con una lirica a chiosare l’argomento prescelto Continua >>
|
|
|
|

|
03/10/2012 |
NO TRIV: PRIME REAZIONI ALLA SENTENZA DEL TAR |
Da Monte Sant'Angelo (delegato a Politiche Giovanili e Rapporti con le Associazioni, e sindaco) e Manfredonia (Riccardi) i commenti alla sentenza del Tar datata 1° ottobre che annulla l’autorizzazione ministeriale a prospezioni in Adriatico Continua >>
|
|
|
|

|
02/10/2012 |
TANTI AUGURI AGLI ANGELI CUSTODI DEL NOSTRO FOCOLARE |
Ottava edizione della Festa dedicata agli anziani parenti, anno dopo anno sempre più attesa con entusiasmo dai figli e sempre più importante. Istituita il 2005, è dedicata a eroi nascosti e silenziosi, e alla memoria storica delle nostre famiglie Continua >>
|
|
|
|

|
29/09/2012 |
GLI SCEMPI DI CASA NOSTRA |
Lo scrittore e poeta della molisana Cercemaggiore, Luigi Di Marzo, ultraottuagenario, si rivolge alla nostra testata, non per accampare pretese, ma per veder riconosciuto un suo diritto: vivere tranquillamente e con un giardino rimesso in ordine Continua >>
|
|
|
|

|
25/09/2012 |
IL PARCO APRE AGLI ATENEI |
Dopo l’Università di Bari anche Foggia al fianco dell’Ente garganico. Patto di ferro e punti di riferimento d’alto livello per collaborazione immediata su didattica, formazione continua e d'eccellenza, internazionalizzazione e governance Continua >>
|
|
|
|

|
24/09/2012 |
NUOVO NATO AL PARCO: LA CABINA DI REGIA |
Il battesimo mercoledì 26 settembre con la conferenza stampa che illustrerà obiettivi e criteri di funzionalità. Ai diciotto 18 sindaci sarà consegnata la bandiera del Parco da esporre nei Comuni al fianco della italiana ed europea Continua >>
|
|
|
|

|
22/09/2012 |
I BUONI ACCORDI DANNO SEMPRE BUONI FRUTTI |
Complice il patto Uniba-Parco, domani 23 settembre sarà in missione sul Gargano una delegazione dei Ministeri Ambiente e Sviluppo economico dell'Argentina in questi giorni in Puglia per la sessione di un Corso di Alta Formazione Continua >>
|
|
|
|

|
21/09/2012 |
IL PARCO PER NO TRIV E GIOVANI |
Adesione di Federparchi, TCI e Ambientalisti al Comitato delle Istituzioni dell'Adriatico contro l'estrazione di idrocarburi in mare. Patto con l’Università di Bari per dare nuova linfa al futuro del Promontorio e delle nuove generazioni Continua >>
|
|
|
|

|
17/09/2012 |
MUSEI: SCRIGNI DI IDEE |
Il Centro di cultura del mare di Manfredonia plaude alla sottoscrizione dell’atto costitutivo. Il sindaco: “Uno dei presidi culturali di riferimento del territorio”. Proseguono i lavori. Visite serali gratuite all’altro Museo, l’archeologico Continua >>
|
|
|
|
Numero Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
|