Testa

 Oggi è :  25/11/2024

Benvenuto  nel Giornale

CERCA GLI ARTICOLI :

  

Testo scorrevole
Sx

  L'ARTICOLO

14/03/2014

Dimensione carattere normale  Ingrandisci dimensione carattere  Ingrandisci dimensione carattere

Segnala

ARTIGIANATO: INESTIMABILE PATRIMONIO

Clicca per Ingrandire “Io so gli odori dei mestieri: / di noce moscata sanno i droghieri, / sa d’olio la tuta dell’operaio, / di farina sa il fornaio, / sanno di terra i contadini, / di vernice gli imbianchini, / sul camice bianco del dottore / di medicine c’è buon odore. / I fannulloni, strano però, / non sanno di nulla e puzzano un po’.” Con queste rime Gianni Rodari omaggiava a modo suo i mestieri e il Lavoro che, come ci hanno sempre detto, nobilita l’uomo.

I mestieri nascono a seguito di una scoperta o quando sorge una nuova esigenza, si evolvono col cambiare dei tempi e delle necessità, si modificano con l’avvento di nuove tecnologie e a volte, a causa di queste, muoiono. Nell’era dell’usa e getta, della produzione in scala e del benessere avviene sempre più raramente che ci si rechi “d’ù Scarpèrë” (dal calzolaio) per riparare la suola bucata, che si entri nella bottega “d’ù Fal’gnemë” (del falegname) per ordinare una cornice, che si vada “d’ù F’rrèrë” (dal fabbro) per discutere sugli infissi da installare in casa, che si contratti “n’tra putèkë” (negozio) del venditore di tessuti per comprare la stoffa da consegnare alla sarta che ci confezionerà un abito, che si aspetti la domenica per acquistare un vassoio di “dov’cë” (dolci) dal pasticciere.

Oggi bastano due click per vedersi arrivare tutto ciò di cui si ha bisogno col corriere espresso, oppure si può arredare un’intera casa con un pomeriggio di shopping all’Ikea. Mobili uguali, divani uguali, scarpe uguali, cibo uguale… per gente uguale. Conseguenze scontate del processo di globalizzazione iniziato a partire dal boom economico ed esploso con la diffusione della tv, con la nascita e la crescita di grandi aziende multinazionali, che hanno cambiato irreversibilmente le nostre abitudini nei consumi offrendo prodotti sempre più accattivanti a prezzi sempre più bassi. Questo processo ha conosciuto un’accelerazione poderosa con lo sviluppo di internet avvenuto nei primi anni ’90 e quindi con la possibilità di velocizzare comunicazioni e scambi commerciali, ampliando i canali di acquisto a disposizione dei consumatori.

Al prodotto standardizzato si contrappone l’intaglio del mobile lavorato a mano, le pieghe del ferro di un cancello modellato dal martello, il pasticcino mai uguale a quello che gli sta vicino, le forme di pane di diverse dimensioni e colori. Particolarità e imperfezioni che rendono il prodotto unico e inimitabile. Tuo! Cosa resta delle vecchie botteghe artigiane? Del negozietto di generi alimentari della “Signora Maria”? Dei vecchi attrezzi e dei vecchi saperi? Nulla.. o quasi nulla.

Vico è considerata da sempre uno dei paesi più laboriosi del Gargano, in cui alcuni uomini, umili e frugali, con pochi mezzi e molta buona volontà sono riusciti a creare ricchezza per sé, la propria famiglia e la comunità nella quale svolgevano il proprio lavoro. Costruttori intraprendenti, falegnami, fabbri e marmisti talentuosi, pasticcieri fantasiosi, commercianti abili, ristoratori rinomati e imprenditori turistici che fino alla fine degli anni ’80 animavano la Foresta Umbra e contribuivano a rendere San Menaio “la perla del Gargano”, prima che tale attributo passasse alle attualmente più rinomate Peschici e Vieste.

Vico, a differenza di molti altri piccoli centri, ha cercato di non disperdere l’inestimabile patrimonio di ‘know-how’ che l’ha aiutata a crescere e svilupparsi. I custodi di questa ricchezza immateriale di saperi e abilità sono i suoi numerosi artigiani e commercianti, “stagionati”, “rampanti” o prosecutori di attività imprenditoriali intraprese dai loro avi e trasmesse di padre in figlio fino ai giorni nostri. Girando per le vie del centro storico è ancora possibile imbattersi in botteghe in tutto e per tutto somiglianti a quelle che avremmo potuto visitare cinquanta anni fa, in cui uomini anziani, curvi sui loro sgabelli e con la vista offuscata da anni di lavoro minuzioso, cercano di riparare gli oggetti più svariati, spesso semplicemente per passione, con lentezza. La lentezza… questa sconosciuta. Di molti altri artigiani, commercianti e mestieri non restano che le foto, custodite come reliquie dai familiari o dagli stessi imprenditori ritratti, che le guardano e le rigirano fra le mani con nostalgia e orgoglio.

La Cna (Confederazione Nazionale Artigianato e Piccole-Medie Imprese) di Vico del Gargano, nelle persone del segretario Michele Pupillo e del presidente Antonio Del Conte, in collaborazione con Confraternita dei Cinturati di Sant’Agostino e Santa Monica, Comune e grazie anche a precedenti ricerche dell’autore di libri su Vico, Michele Biscotti, e alla collaborazione preziosa della Tipografia Lauriola, rende omaggio a questi “eroi normali” esponendo le loro oltre 250 fotografie (reperite con un lavoro incessante di ricerca presso imprenditori e loro familiari) all’interno di una mostra allestita nella Chiesa di San Giuseppe, in occasione dei festeggiamenti in onore del Santo Falegname che si terranno il 19 marzo. Per questioni di spazio non sarà possibile esporre tutto il materiale a disposizione, che sarà però riproposto in altre sedi e occasioni.


 fuoriporta.info

 

Dimensione carattere normale  Ingrandisci dimensione carattere  Ingrandisci dimensione carattere

Segnala

 

 
 

  Commenti dei Lettori:

 
Dx
 

ACCESSO AREA UTENTI

 

 Username

Password

 

Area Privata

Logout >>

 

     IL SONDAGGIO

 
 

VIDEO DELLA SETTIMANA

ESTATE E SANITA

 

STATISTICHE .....

Utenti on line: 3878

 
 
Inferiore

powered by Elia Tavaglione

Copyright © 2008 new PUNTO DI STELLA Registrazione Tribunale n. 137 del 27/11/2008.

Tutti i diritti riservati.