-- 02/06/2012 -- 12:37:29
-- vincenzo
|

|
Mi ha lasciato alquanto amaro in bocca un passaggio al punto 2. delle richieste, dove è scritto: "... o che la distanza dalle stesse sia di almeno 20 miglia, escluse le isole".
!0 o 20 o 30 miglia, cosa cambia? Eventuali disastri ecologici sarebbero deleteri a qualunque distanza, visto che l'Adriatico è da considerare un grande lago. Le trivellazioni non andrebbero eseguite in alcun punto dell'intero specchio d'acqua! Non ci si è accorti, poi che "esluse le isole" può dare il fianco a diverse interpretazioni? Che significa? Che dalle isole si può stare ad una distanza addirittura inferiore alle 20 miglia o che si possono trivellare addirittura le isole, senz'alcun rispetto per qualsivoglia distanza? |
|
|
|
|
|
|