Testa

 Oggi è :  17/07/2024

Benvenuto  nel Giornale

CERCA GLI ARTICOLI :

  

Testo scorrevole
Sx

  L'ARTICOLO

15/08/2009

Dimensione carattere normale  Ingrandisci dimensione carattere  Ingrandisci dimensione carattere

Segnala

BUON FERRAGOSTO!

Clicca per Ingrandire Per ferragosto si mangiano i piccioni arrosto: è un proverbio popolare a sfondo laico, diffuso in molte zone d'Italia e soprattutto molto antico. Fino al 1930 la festa e la definizione di ferragosto era riferita al primo giorno del mese perché proprio in quel periodo si celebravano anticamente le ferie augustali che sono proseguite nei secoli con l'usanza di grandi bevute e mangiate. Il cambio di data, dall’1 al 15, ha finito per accostare una festa profana con una religiosa cristiana come l'assunzione della Madonna al cielo. Ma le origini più antiche si rifanno alle feste romane chiamate Consuali e in secondo tempo dette agostane, e ai giochi nemei greci.

Il Ferragosto è una festività tipicamente italiana, assente negli altri paesi europei, e cade il 15 agosto. Tradizionalmente dedicata alle gite fuori porta, è spesso caratterizzata da lauti pranzi al sacco e, data la calura stagionale, da rinfrescanti bagni in acque marine, fluviali o lacustri. Molto diffuso anche l'esodo verso le località montane o collinari, in cerca di refrigerio. Oggi Ferragosto è tempo di vacanze, di viaggi, divertimenti che spesso trasformano quest'antica ricorrenza in una corsa all’evasione a tutti i costi, più convenzionale che consapevole.

Il termine Ferragosto deriva dalla locuzione latina “feriae Augusti” (riposo di Augusto) indicante una festività istituita dall'imperatore Ottaviano Augusto nel 18 a.C. che si aggiungeva alle esistenti e antichissime festività cadenti nello stesso mese, come i Consualia, per celebrare i raccolti e la fine dei principali lavori agricoli. L'antico Ferragosto, oltre agli evidenti fini di autopromozione politica, aveva lo scopo di collegare le principali festività agostane allo scopo di fornire un adeguato periodo di riposo, anche detto “Augustali”, necessario dopo le grandi fatiche profuse durante le settimane precedenti.

Nel corso dei festeggiamenti, in tutto l'impero si organizzavano corse di cavalli e gli animali da tiro, asini e muli, venivano dispensati dal lavoro e agghindati con fiori. Tali antiche tradizioni rivivono oggi, pressoché immutate nella forma e nella partecipazione, durante il "Palio dell'Assunta" che si svolge a Siena il 16 agosto. Nell'occasione, i lavoratori porgevano auguri ai padroni, ottenendo in cambio una mancia: l'usanza si radicò fortemente, tanto che in età rinascimentale fu resa obbligatoria dai decreti pontifici.

Per il mondo contadino Ferragosto era il tempo del riposo e del ringraziamento, secondo un antico modello religioso che trova la sua origine in un tempo mitico, molto prima che nel 18 a. C. Augusto istituisse alle calende dell’ottavo mese le Feriae Augustales. In quel periodo hanno origine le processioni con i carri di donativi, i covoni, le conche, offerti ai santuari fuori dell’abitato, dove la religione cattolica ha poi sostituito i primitivi altari con quelli consacrati all’Assunta e San Rocco. Da queste cerimonie ataviche derivano anche quei riti notturni, i fuochi, i canti, i balli davanti ai santuari, al suono inquietante dell’antico tamburo di capra, che ancora si vedono in tutta quell’area che fu la Magna Grecia.

 Redazione

 

Dimensione carattere normale  Ingrandisci dimensione carattere  Ingrandisci dimensione carattere

Segnala

 

 
 

  Commenti dei Lettori:

 
Dx
 

ACCESSO AREA UTENTI

 

 Username

Password

 

Area Privata

Logout >>

 

     IL SONDAGGIO

 
 

VIDEO DELLA SETTIMANA

ESTATE E SANITA

 

STATISTICHE .....

Utenti on line: 3645

 
 
Inferiore

powered by Elia Tavaglione

Copyright © 2008 new PUNTO DI STELLA Registrazione Tribunale n. 137 del 27/11/2008.

Tutti i diritti riservati.