Testa

 Oggi è :  04/12/2024

Benvenuto  nel Giornale

CERCA GLI ARTICOLI :

  

Testo scorrevole
Sx

  L'ARTICOLO

04/04/2009

Dimensione carattere normale  Ingrandisci dimensione carattere  Ingrandisci dimensione carattere

Segnala

COME VESTIVANO LE DONNE NEGLI ANNI ’30

Clicca per Ingrandire Nei paesi garganici il peso della tradizione e delle differenze sociali si riflettevano anche nelle fogge del vestire. La stratificazione era molto netta: pochi erano i nobili, pochi i grandi proprietari terrieri, non molto numerosi gli appartenenti alle professioni liberali (avvocati, medici, notai, insegnanti); esiguo il numero dei commercianti e degli artigiani; preponderante, fino a raccogliere il 90 percento della popolazione, era il ceto bracciantile e quello dei pastori.

Il contesto preponderante è quello della civiltà contadina, con l'economia basata essenzialmente sull'agricoltura e sulla pastorizia, sull'uso del cavallo utilizzato per il trasporto delle persone e delle merci, carrozze e carretti (o come animale da lavoro per la coltivazione dei campi, aratura e semina). Una civiltà ancora intatta nelle regioni meridionali, soprattutto nelle zone tagliate fuori dalle grandi vie di comunicazione quale era appunto il Gargano. In quel periodo anche l'Italia è ancora un paese essenzialmente agricolo, l'industria muove appena i primi passi, con un vistoso ritardo rispetto ad altre nazioni come la Germania, la Francia, l’Inghilterra che, ricche di materie prime, avevano avviato già da molto tempo l'industrializzazione.

Le condizioni di vita, assai diverse fra queste varie classi sociali, si riflettevano fedelmente nella foggia dei vestiti maschili e femminili. Oggi gli abiti muliebri sono esposti al pubblico nella Mostra dal titolo: “Evoluzione dell'abito femminile a San Nicandro Garganico”. Organizzata dal Museo Storico, Etnografico e della Civiltà contadina con il Centro Studi Storici ed Archeologici del Gargano, questa Mostra di abiti femminili è relativa alle classi più umili che costituivano la parte più rilevante della popolazione. Gli abiti, riferibili agli Anni Trenta-Quaranta del Novecento, sono quelli tipici del Gargano, in particolare raccolti nella zona di San Nicandro Garganico.

La Mostra (inaugurata il 28 marzo) è visitabile nella sede museale di Palazzo Fioritto a San Nicandro fino a tutto giugno, sabato e domenica dalle 18.30 alle 20.30. Per gli altri giorni della settimana e le visite guidate di gruppi o scolaresche, si consiglia di contattare con qualche giorno di anticipo il prof. Michele Grana (responsabile del Museo Storico, Etnografico e della Civiltà contadina) ai seguenti recapiti telefonici: 0882-47.23.69 e 339-81.79.911.


 Redazione

 

Dimensione carattere normale  Ingrandisci dimensione carattere  Ingrandisci dimensione carattere

Segnala

 

 
 

  Commenti dei Lettori:

 
Dx
 

ACCESSO AREA UTENTI

 

 Username

Password

 

Area Privata

Logout >>

 

     IL SONDAGGIO

 
 

VIDEO DELLA SETTIMANA

ESTATE E SANITA

 

STATISTICHE .....

Utenti on line: 859

 
 
Inferiore

powered by Elia Tavaglione

Copyright © 2008 new PUNTO DI STELLA Registrazione Tribunale n. 137 del 27/11/2008.

Tutti i diritti riservati.