Dall’assessore ai Lavori Pubblici e vicesindaco di Lecce riceviamo e pubblichiamo.
"Grande partecipazione e coinvolgimento ha avuto l’incontro che si è tenuto nella mattinata del 25, alle 11.15, alle Officine Cantelmo, incontro al quale hanno preso parte associazioni diversamente abili, stampa e cittadini. Dopo una breve analisi dell’attuale situazione di Lecce, raccogliendo le testimonianza dei rappresentanti delle diverse associazioni presenti, portatori di disabilità essi stessi, all’unanimità è stata identificata Piazza Mazzini quale piazza intorno alla quale possa essere avviato un progetto pilota per il totale adeguamento della stessa eliminando le barriere architettoniche.
"Di comune accordo, per avviare la sperimentazione, è stata indicata proprio questa Piazza in quanto punto nevralgico della vita cittadina. Il progetto darà modo all’Amministrazione di poter lanciare un autentico piano di rivisitazione urbana che guardi con attenzione alle fasce più deboli e usando per la prima volta, come risorsa primaria, la democrazia partecipata: ogni intervento infatti, sarà suggerito dalle associazioni stesse e analizzato dall’ufficio tecnico dell’Assessorato ai Lavori Pubblici che avrà il compito di esprimersi e valutarne la fattibilità.
"Al prossimo incontro, su richiesta delle rappresentanze presenti all’incontro, saranno interessati anche gli assessori Martini, Monosi e Pasqualini, perché possano prendere parte e adoperarsi allo stesso modo coi propri Assessorati, per permettere l’ottima riuscita dell'iniziativa."
|