Sono una insegnante di Lanciano, provincia di Chieti. Da anni, insieme a tantissimi cittadini abruzzesi, in primis la professoressa Maria Rita D’Orsogna, docente di Matematica e Fisica nella California University di Los Angeles, e a una rete di associazioni, mi sto battendo per evitare che l’Abruzzo, la terra dei Parchi e dei Trabocchi, sia trasformata in regione mineraria. Sono molto preoccupata perché la nostra salute, l’economia, il turismo e tutto il nostro ambiente subiranno irreparabili danni.
Mi rivolgo a Voi per chiedervi se siete venuti a conoscenza dell’autorizzazione concessa dal Ministero dell’Ambiente per la ricerca di petrolio nel Mare Adriatico, vicino lo splendido arcipelago delle Isole Tremiti. L’area della concessione si trova a soli venti chilometri dalle Isole, con ciò mettendone a rischio l'equilibrio, sia nella attuale fase della ricerca sia in quella eventuale, della trivellazione. Io credo che in miglia nautiche il perimetro dell'area sia distante dall'area protetta appena 12,96 miglia nautiche, ossia di poco superiore a quello dei divieti (Assunta Di Florio).
NB. In PERIODICI CITTà GARGANO parere Mibac, parere Commissione Via e Decreto. Per contatti con la sig.ra Assunta Di Florio rivolgersi a questa redazione.
|